Cheesecake alle fragole, la ricetta senza cottura
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
4.6/5 (9 Recensioni)

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

  • facile
  • 8
  • 30 min
  • 10 min

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine pasto goloso.

La cheesecake alle fragole è tutto quello che potete desiderare: un dolce cremoso e rinfrescante, ma al tempo stesso goloso e adatto ad ogni occasione. Oggi faremo insieme la ricetta di una cheesecake fredda, che dunque non dovrete cuocere. Provateci anche voi a casa e stupite tutti con un dessert da sogno: vediamo subito come preparare una cheesecake alle fragole meravigliosa!

Fragole lavate sotto acqua corrente nelle mani di una donna
Fragole mature lavate – primochef.it

Ingredienti

Per la base

  • Biscotti secchi – 250 g
  • Burro fuso – 100 g

Per la crema al formaggio

  • Philadelphia – 400 g
  • Panna fresca – 250 g
  • Zucchero a velo – 100 g
  • Colla di pesce – 10 g

Per la salsa alle fragole

  • Fragole – 250 g
  • Zucchero semolato – 50 g
  • Colla di pesce – 4 g
  • Succo di limo – 1 cucchiaino
  • Acqua – 1 cucchiaio

Preparazione

Cheesecake alle fragole

1

Prima di tutto, fate ammorbidire i 10 g di colla di pesce in acqua per circa 15 minuti, e nel frattempo dedicatevi dalla base per la torta.

Ammollare gelatina
2

Frullate i biscotti fino a quando non saranno ridotti ad una polvere.

Frullare biscotti per base della cheesecake
3

Dopodiché integrate il burro fuso, che dovrete mescolare bene fino a quando i due ingredienti non saranno amalgamati alla perfezione.

Realizzare base della cheesecake con biscotti tritati e burro
4

Una volta fatto, prendete uno stampo per torte a cerniera del diametro di 22 cm circa con alla base un foglio di carta forno e date la forma al disco di biscotti, ricordandovi di conferirgli almeno uno spessore di un centimetro. Lasciatelo riposare in frigorifero almeno mezz’ora.

Base cheesecake alle fragole
5

Passiamo ora alla farcia. In una ciotola, mescolate lo zucchero a velo con il Philadelphia.

Realizzare crema per cheesecake alle fragole
6

Incorporate la gelatina, ma fatelo a caldo altrimenti otterrete degli spiacevoli grumi: prelevate 50 ml di panna fresca liquida e mettetela a scaldare a fuoco dolce con la gelatina strizzata. Una volta che sarà sciolta, spostatevi dal fuoco e versatela, ancora calda, in una ciotola.

Sciogliere gelatina nella panna
7

Aggiungete la crema di formaggio alla gelatina calda (e non viceversa) finché il composto non sarà arrivato a temperatura ambiente.

Mescolare crema per cheesecake alle fragole
8

Terminate aggiungendo la panna. In questo caso potete decidere se versarla liquida nella ciotola e amalgamare il tutto con le fruste elettriche o se semi montarla e poi amalgamarla con una spatola al formaggio facendo attenzione a non smontarla

Terminare crema al formaggio per cheesecake alle fragole
9

Quando il composto sarà omogeneo, farcite la torta e livellata per rendete la superficie liscia.

Cheesecake alle fragole senza topping
10

A questo punto, non vi resta che occuparvi della salsa: mettete in ammollo in acqua la gelatina per 10 minuti, cuocete le fragole con lo zucchero, il limone e un cucchiaio d’acqua, fino a che non saranno diventate una salsa.

Salsa per cheesecake alle fragole
11

Aggiungete la gelatina ben strizzata e lasciate che si sciolga a fiamma bassa. Potete decidere se lasciare la salsina a pezzi o frullarla con un frullatore a immersione.

12

Fate raffreddare la salsa e versatela sopra la cheesecake, dopodiché lasciatela riposare in frigo per mezza giornata.

Cheesecake alle fragole

Fresca e perfetta per la primavera, questa cheesecake si può preparare anche in versione cotta oppure al bicchiere. Inoltre, anche coloro che seguono una dieta vegetale possono apprezzarne tutta la bontà grazie alla nostra ricetta della cheesecake vegana alle fragole.

Conservazione

La cheesecake con le fragole fresche può essere conservata in frigorifero per massimo 2-3 giorni. Inoltre se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche congelare il tutto in freezer appena terminata la torta, e lasciarla scongelare poi in frigorifero qualche ora prima di servirla.

I consigli dei nostri utenti

Un nostro gentilissimo utente ci ha suggerito di inserire nella preparazione di questo goloso dessert un’aggiunta interessante. Suggerisce di aggiungere delle foglioline di menta spezzettate nel ripieno: sgrassa il palato e dona freschezza.

Leggi anche
Come fare la cheesecake perfetta? 10 ricette e consigli
4.6/5 (9 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025 9:26

I commenti dei nostri lettori

13 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Carlo De Rossi
Carlo De Rossi
11 mesi fa

Suggerisco di inserire delle foglioline di menta spezzettate nel ripieno ….. sgrassa il palato e dona freschezza ☺️

Redazione
10 mesi fa
Rispondi a  Carlo De Rossi

Ciao Carlo,

Volevo ringraziarTi per il tuo commento e per il prezioso suggerimento che hai condiviso sul nostro sito. Ho trovato la Tua idea davvero interessante e ho deciso di includerla nel ns. articolo.

Ecco il link all’articolo aggiornato: https://primochef.it/cheesecake-alle-fragole/ricette/

Sarei davvero felice se potessi condividere questo link sui Tuoi social media. La Tua partecipazione ci aiuta a creare una comunità più forte e informata.

Grazie ancora per il Tuo contributo e per il Tuo continuo supporto!👩‍🍳🧑‍🍳

Mario Cavo
10 mesi fa

Perfetta così, ma l’aggiunta della menta mi piace

Redazione
10 mesi fa
Rispondi a  Mario Cavo

Ciao Mario,
siamo contenti tu abbia gradito l’aggiunta delle foglioline di menta suggerite da un nostro affezionato utente🍓

Paola Rita Marra
Paola Rita Marra
10 mesi fa

È davvero deliziosa. Il mio fine pasto preferito soprattutto con le stagioni più calde!

Redazione
10 mesi fa
Rispondi a  Paola Rita Marra

Ciao Paola,
che bello sapere che il cheese-cake alle fragole è il tuo dessert preferito!🍓🍓 Siamo felicissimi che la ricetta ti piaccia così tanto. Grazie per il tuo commento, ci fa davvero piacere ricevere feedback positivi. Se hai qualche altro suggerimento o domanda, non esitare a scriverci. Buona cucina👩‍🍳

crescenzo antonio castaldo
crescenzo antonio castaldo
10 mesi fa

sostituirei la philadelphia con ricotta di capra.

Redazione
10 mesi fa

Buongiorno Antonio,
grazie per il suggerimento! La ricotta di capra è sicuramente un’ottima alternativa al Philadelphia e può dare al cheese-cake alle fragole un gusto più delicato e leggermente diverso. Ci piace molto l’idea di sperimentare con diversi tipi di formaggi per creare varianti uniche della ricetta.🍓🍓

Antonella Lemme
Antonella Lemme
10 mesi fa

Bellissima e coreografica la Cheese-cake alle fragole, soprattutto buonissima ma molto più dolce rispetto a quella al limone che ho pure fatto

Redazione
10 mesi fa
Rispondi a  Antonella Lemme

Ciao carissima Antonella,
siamo felici tu abbia preparato anche la ricetta della cheese-cake al limone🍋 hai seguito i nostri consigli?
https://primochef.it/cheesecake-al-limone/ricette/

Antonella Lemme
Antonella Lemme
10 mesi fa

Per la base del cheesecake ho utilizzato gli Ottimini della Divella al cioccolato con pezzetti di cioccolato, voi quali frollini utilizzate?

Redazione
10 mesi fa
Rispondi a  Antonella Lemme

Ciao Antonella,
noi per la preparazione di questa ricetta abbiamo utilizzato “Bucaneve Doria”. Abbiamo preferito utilizzare un biscotto senza cioccolato. I tuoi commensali hanno gradito il sapore del cioccolato?

Carlo De Rossi
Carlo De Rossi
9 mesi fa

Un altra valida alternativa alle fragole ( a mio avviso) è l’aggiunta di zest di lime all’impasto piu qualche triangolino tra le fragole… anche questa sgrassa e dona freschezza alla torta ☺️

Come fare la frittata di pane